Sala Civica comunale “Don Pino Puglisi” in Runzi

  • Servizio attivo

Accedi al servizio

A chi è rivolto

  • associazioni culturali, sportive e ricreative senza scopo di lucro, nell’attribuzione della concessione saranno preferite quelle operanti nell’ambito comunale;
  • gruppi, comitati, partiti  politici che ne facciano richiesta per proprie riunioni, incontri pubblici o per attività di formazione politica;
  • associazioni di volontariato costituite ai sensi dell’art. 3 della legge 11 agosto 1991, n. 266 ed iscritte all’albo comunale;
  • sindacati;
  • organismi religiosi;
  • organismi ed istituzioni scolastiche locali;
  • associazioni ex-combattenti, invalidi civili e del lavoro;

La concessione può essere rilasciata anche a privati e a soggetti diversi da quelli elencati, purché si tratti di soggetti che non agiscano a scopo di lucro.

Descrizione

I locali del Centro Polivalente possono essere utilizzati per manifestazioni culturali, politiche, sociali, religiose, sindacali, sportive, ricreative di vario genere, che siano compatibili con la struttura ed i suoi arredi.

In particolare, a titolo esemplificativo, possono essere destinati a:

  1. Iniziative didattiche e culturali delle istituzioni scolastiche del territorio
  2. Iniziative e manifestazioni di carattere culturale, storico, artistico, folkloristico, musicale e ricreativo promosse da enti ed associazioni;
  3. Riunioni o manifestazioni politiche e/o sindacali, promosse da partiti, organizzazioni sindacali, nonché enti, organizzazioni e movimenti di opinione;
  4. Assemblee, riunioni, corsi, convegni, esposizioni, mostre da parte di soggetti pubblici e privati

In occasione delle elezioni politiche, amministrative, referendum e del Parlamento Europeo, la sala laterale viene utilizzata per seggi elettorali, nel rispetto delle norme di legge che regolano tale materia.

L’Amministrazione Comunale può consentire, in caso di necessità, una diversa utilizzazione da parte di soggetti che ne facciano richiesta motivata, a condizione che non si pregiudichi lo stato e la funzionalità dei locali.

Come fare

Mediante domanda formale di cui al Regolamento n.55 18/12/2014.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • documenti previsti dal regolamento;

Cosa si ottiene

Concessione per l’uso del Centro Polivalente.

Quanto costa

Art.11 del Regolamento n. 55 del 18/12/2014.

Tempi e scadenze

30 Giorni

30 giorni

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento.

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Anna Rubello
Telefono 0425.704002 (Interno 0)
Fax 0425.704424
Orario Mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 preferibilmente previo appuntamento


Strumento di tutela amministrativo

Anna Rubello
Telefono 0425.704002 (Interno 0)
Fax 0425.704424
Orario Mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 preferibilmente previo appuntamento

Ultimo aggiornamento

Mon Nov 18 10:03:00 CET 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri