A chi è rivolto

Il servizio è rivolto prioritariamente ai residenti.

Descrizione

ll cittadino utilizza il servizio di trasporto sociale per raggiungere un luogo (visite mediche, esami del sangue, enti pubblici..),  eventualmente con necessità specifiche, ad esempio: carrozzina, familiari come accompagnatori, ecc.

Come fare

Rivolgendosi all’Ufficio Servizi alla Persona.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • un documento d’identità in corso di validità da presentare in ufficio;

Cosa si ottiene

Il servizio di trasporto.

Quanto costa

In relazione alla destinazione, e se fuori dalla Provincia di Rovigo.

Tempi e scadenze

30 Giorni

30 giorni

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento,  e in anticipo di qualche giorno rispetto alla data del viaggio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Anna Rubello
Telefono 0425.704002 (Interno 0)
Fax 0425.704424
Orario Mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 preferibilmente previo appuntamento


Strumento di tutela amministrativo

Anna Rubello
Telefono 0425.704002 (Interno 0)
Fax 0425.704424
Orario Mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 preferibilmente previo appuntamento

Ultimo aggiornamento

Mon Nov 18 10:03:00 CET 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri