Richiedere una pubblicazione di matrimonio

  • Servizio attivo

Accedi al servizio

A chi è rivolto

La richiesta di pubblicazione di matrimonio è fatta dagli sposi o da un loro rappresentante.

Le condizioni necessarie per contrarre matrimonio sono le seguenti.

  • Gli sposi devono aver compiuto 18 anni al momento della richiesta di pubblicazione. Possono essere ammessi al matrimonio anche coloro che hanno compiuto i 16 anni previa autorizzazione del Tribunale dei Minorenni.
  • Non deve sussistere interdizione per infermità di mente.
  • I richiedenti non devono essere vincolati da un precedente matrimonio valido agli effetti civili.
  • Non devono sussistere rapporti di parentela, affinità, adozione e affiliazione.
  • Non deve esserci condanna per omicidio, anche solo tentato, sul coniuge dell’altra persona.
  • Non può contrarre matrimonio la donna se non dopo 300 giorni dallo scioglimento, dall’annullamento o dalla cessazione degli effetti civili del precedente matrimonio.

Descrizione

Per contrarre matrimonio, civile o religioso (di rito cattolico o di altro rito riconosciuto dallo Stato italiano) è necessario richiedere le pubblicazioni di matrimonio.

Il fine dell’istituto della pubblicazione di matrimonio è quello di effettuare un controllo preventivo sulla sussistenza delle condizioni e dei requisiti richiesti per il matrimonio, in modo tale che il momento della celebrazione possa svolgersi senza problemi e con la certezza della validità del matrimonio stesso.

Come fare

Puoi effettuare la richiesta direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale).

Cosa si ottiene

Si ottiene la pubblicazione di matrimonio.

Quanto costa

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento contestuale.
Il servizio viene erogato previo pagamento dell’imposta di bollo (16,00 euro) e dei relativi diritti di segreteria (0,52 euro).

Tempi e scadenze

30 Giorni

30 giorni

La pubblicazione di matrimonio è affissa all’Albo Pretorio on line per 8 giorni consecutivi solo dopo la verifica dei requisiti da parte dell'ufficio che deve richiedere ed acquisire documenti anche da parte di altri uffici o enti. Non è possibile quindi stabilire con precisione entro quanti giorni la pubblicazione verrà affissa dal giorno della sottoscrizione del verbale presso il Comune di Bagnolo di Po.

I nubendi possono controllare l’andamento delle loro pubblicazioni in modo autonomo collegandosi all'Albo Pretorio on line. Il certificato di pubblicazione riporta la data di inizio dell’affissione e la data di defissione. A quest’ultima devono essere aggiunti 3 giorni di deposito presso l’ufficio, necessari per legge. Se i futuri sposi hanno due residenze diverse, la pubblicazione viene affissa d'ufficio in entrambi i comuni.

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Anna Rubello
Telefono 0425.704002 (Interno 0)
Fax 0425.704424
Orario Mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 preferibilmente previo appuntamento


Strumento di tutela amministrativo

Anna Rubello
Telefono 0425.704002 (Interno 0)
Fax 0425.704424
Orario Mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 preferibilmente previo appuntamento

Ultimo aggiornamento

Fri Feb 14 16:16:51 CET 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri